

GRAZIE PER AVER PARTECIPATO A PASSAGGI FESTIVAL 2023
appuntamento alla XII edizione dal 26 al 30 giugno 2024
INTERVENTO FINALE DEL DIRETTORE DI PASSAGGI FESTIVAL
Domenica 25 giugno, ore 22, Piazza XX Settembre
Saluto finale dell’ideatore e direttore GIOVANNI BELFIORI
a seguire
DISCORSO NOTTURNO di MARINO SINIBALDI, “Chiedi alla vertigine”
CHE SUCCEDE IN CASO DI MALTEMPO?
In caso di maltempo che renda difficoltoso mantenere le sedi previste, gli appuntamenti di Passaggi Festival si trasferiranno in altre sedi di Fano. Ecco dove:
→ Gli incontri con gli autori di Piazza XX Settembre si sposteranno al Cinema Politeama (Piazza degli Avveduti).
→ Le presentazioni librarie del Pincio si sposteranno nella vicina Sala Gonfalone (via Rinalducci 11).
→ Le rassegne di economia, arte, filosofia e scienze del Chiostro delle Benedettine si sposteranno nell’adiacente Chiesa di S. Domenico.
→ Le presentazioni dei libri in programma nel cortile della Memo Mediateca Montanari si sposteranno di pochi metri, nella Sala Ipogea della Memo.
→ Gli eventi alla Ex Chiesa di San Francesco si trasferiranno nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano (ingresso da piazza Andrea Costa).
→ Gli eventi del Bastione Sangallo (le pratiche e le presentazione libri) rimarranno al Bastione Sangallo, al piano inferiore, quindi al coperto.
→ I “Calici di Scienza” alla Sala da tè L’Uccellin Bel Verde si sposteranno all’interno del locale.
→ La presentazione libraria a Bagni Elsa n. 3 rimarrà lì, ma sarà annullata in caso di maltempo forte.
INCONTRI LIBRARI: NON SERVE LA PRENOTAZIONE
RINVIATA LA MOSTRA "TRAMATURGIE ARTISTICHE"
Per problemi tecnici e amministrativi, indipendenti da Passaggi e dall’organizzazione, l’apertura della mostra è rinviata dopo la chiusura del festival (la data è ancora da definire).
Giornata Mondiale della Giustizia Sociale
Il 20 febbraio si celebra la giornata dedicata alla giustizia sociale per la parità dei diritti umani, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite
San Valentino. Che cosa si sa dell’amore? Filosofi e poeti di fronte al mistero più grande
In principio fu il Simposio di Platone. Interrogarsi su che cos'è l’amore è occupazione da filosofi, da amanti in primo luogo del sapere. Alla fine,...
Giornata Internazionale della Radio
Il 13 febbraio si celebra la giornata internazionale della radio, un mezzo di comunicazione che si è trasformato nel tempo senza mai perdere la sua forza.
Una giornata dedicata alle donne e alle ragazze nella scienza
Dal 2015 l’ONU ha scelto l’11 febbraio per celebrare le donne e le ragazze nella scienza. Questa data è stata istituita “al fine di ottenere pieno e...
La Giornata del Ricordo, cosa dobbiamo apprendere dalle vittime delle foibe
10 febbraio, Giornata del Ricordo, un momento di riflessione per commemorare le migliaia di italiani morti nelle foibe durante la seconda guerra mondiale
Stacciaminaccia, la libreria dedicata ai piccoli lettori
Stacciaminaccia si trova a S.Orso ed è una libreria a 360 gradi. Nasce dall'idea di due amiche e mamme, Elisa e Chiara, con obiettivi comuni:...